Livello di servizio

Gentile Cliente,

riteniamo che queste semplici informazioni possano aiutarla a conoscere il nostro servizio nel suo complesso onde consentirle di scegliere la tariffa più adeguata alle sue specifiche e contingenti esigenze.

Grazie per aver scelto il servizio di autonoleggio offerto dalla DRIVALIA.

Oggi, noleggiare un'auto è diventata un’operazione talmente semplice e veloce, che spesso non si percepiscono i concreti vantaggi che si hanno nello scegliere di noleggiare piuttosto che utilizzare la vettura di cui si è proprietari.

L’auto rappresenta oggi un bene a cui non si può rinunciare, con un costo elevato da sopportare in termini di svalutazione, tasse, oneri finanziari, assicurazioni, manutenzione e custodia.

Ed è per questo che si fa sempre più strada l’uso a tempo dell’auto, per averla disponibile nel luogo desiderato e per il tempo strettamente necessario, trasferendo alla Società di noleggio ogni adempimento e soprattutto i costi che comunque maturano anche a veicolo inutilizzato.

Le può essere utile sapere che DRIVALIA S.p.A., società di autonoleggio a cui si sta rivolgendo, è presente in tutti gli aeroporti nazionali ed in tutte le Regioni italiane. 

L’obiettivo principale per DRIVALIA S.p.A. è quello di fornire ai suoi Clienti un alto livello di servizio. A tale scopo, DRIVALIA S.p.A. desidera portare a conoscenza dei suoi Clienti che il servizio di mobilità svolto è il risultato di un insieme complesso di attività e si basa su un rapporto che assume fra le parti natura essenzialmente fiduciaria, con la sola garanzia e qualità rappresentata dal Cliente stesso.

La flotta DRIVALIA è costituita orientativamente per il 35% da veicoli di piccola cilindrata, per un altro 35% da veicoli di media cilindrata, per un 25% da veicoli di grandi dimensioni e veicoli speciali e per il 5% da veicoli commerciali leggeri. 

Il nostro livello di servizio tiene conto, oltre che della composizione della flotta, anche dell’equa distribuzione in termini di durata fra noleggi giornalieri, settimanali, mensili e plurimensili e di un'equilibrata ripartizione fra i noleggi che iniziano in aeroporto e quelli che iniziano in città.

Per garantire un livello del servizio di assoluta qualità consigliamo pertanto, ai nostri Grandi Clienti di informarci sulle loro abitudini di noleggio e di coordinare eventualmente con DRIVALIA diverse e specifiche esigenze che richiedono pertanto una personalizzazione rispetto ai nostri standard di livello.

Da sempre sostenitori dei modelli di mobilità sostenibile, disponiamo anche di una vasta flotta di veicoli a basse emissioni, offrendo veicoli full electric e hybrid tra i più innovativi degli ultimi anni.

Se lei dovesse rilevare qualche mancanza o disattenzione, la preghiamo di darcene tempestiva comunicazione perché vogliamo costantemente migliorare la qualità del nostro servizio e accrescere la soddisfazione del nostro Cliente.

Prendendo un'auto a noleggio, il guidatore si assume totalmente la responsabilità diretta per infrazioni al Codice della Strada e al Codice Civile, per i danni procurati a terzi, per i danni procurati al veicolo noleggiato e infine per l’omessa diligenza nel preservare il bene affidato.

Ove i servizi di autonoleggio sono resi in nome e per conto di Società, Tour Operator, Società di Replacement o Società di noleggio a m/l termine, fermo restando la responsabilità diretta del guidatore, può sussistere una responsabilità solidale tra i soggetti.

La tariffa che Le verrà applicata è la risultante di valori che variano a seconda delle necessità, esigenze, cautele che Lei ritiene di dover soddisfare. Più precisamente, la tariffa rappresenta il corrispettivo dovuto per i servizi di seguito descritti.

Servizio Base, incluso nelle tariffe:

  1. Il costo puro del noleggio, che varia a seconda del veicolo scelto, della durata del noleggio e del chilometraggio previsto (comunemente definito Tempo/chilometro).

  2. La copertura assicurativa a fronte dei rischi di Responsabilità Civile verso i terzi, prestata da primarie Compagnie di Assicurazione.

  3. La protezione contraddistinta con la sigla C.D.R. (Collision Damage Reduction), una riduzione convenzionata della responsabilità del Cliente per danni da circolazione. La C.D.R non copre i danni a vetri, tetto, sottoscocca, ruote e interni.

  4. La protezione T.P. (Theft Protection) che limita, a valori prestabiliti, la responsabilità del Cliente in caso di furto del veicolo noleggiato. La T.P. non produce effetti senza riconsegna delle chiavi del veicolo oggetto di furto.

Servizio facoltativo, prestato a richiesta, Le consente di viaggiare con maggiore tranquillità nel caotico traffico cittadino e autostradale. Il servizio facoltativo Pack 2 Super Cover consente di eliminare l'importo dovuto per danni, furto totale, furto parziale o incendio al veicolo noleggiato, anche in caso di danni arrecati a vetri, tetto, sottoscocca, ruote e interni. Fermo restando la responsabilità del conducente nel caso in cui egli non sia diligente ai sensi dell'art. 1176 e 1229 del Codice Civile.

Supplementi, prestati esclusivamente in presenza di necessità o circostanze obiettive, il cui soddisfacimento richiede un costo aggiuntivo per la Società di noleggio e conseguentemente la parziale rivalsa nei confronti del Cliente. Si tratta:

  1. Degli oneri aeroportuali, per i servizi di noleggio che iniziano negli aeroporti e quindi soggetti alle normative previste per l'utilizzo a titolo oneroso delle strutture aeroportuali,

  2. Degli oneri ferroviari, per i servizi di noleggio che iniziano in stazioni ferroviarie e quindi soggetti alle normative previste per l'utilizzo a titolo oneroso delle strutture ferroviarie,

  3. Degli oneri automobilistici, per i servizi generalizzati rivolti all'espletamento delle formalità burocratiche e alla costante lievitazione delle imposizioni di legge.

  4. Delle spese amministrative, relative al supplemento per la gestione delle pratiche burocratiche con la autorità locali.

Eventi straordinari prestati esclusivamente in circostanze obiettive il cui soddisfacimento richiede un costo aggiuntivo per la gestione delle pratiche burocratiche con le autorità locali. Si tratta:

  1. Delle spese gestione multe, spese per il servizio amministrativo fornito al cliente per la trasmissione della documentazione relativa al contratto di noleggio e per la rinotifica delle sanzioni amministrative comminate dagli Organi di Polizia a seguito di infrazioni al Codice della Strada, nel periodo di possesso del veicolo.

  2. Delle spese apertura pratica sinistro, spese per il servizio amministrativo supportato dalla compagnia di noleggio per la riparazione del veicolo.

Servizi accessori, prestati su richiesta del Cliente. Sono costituiti, ad esempio da:

  1. Servizio carburante e costo dei litri mancanti, nel caso di vettura non riconsegnata con il pieno di carburante,

  2. Servizio di consegna e ripresa, nel caso di richiesta di presa in consegna o di rilascio della vettura in un luogo diverso dall'ubicazione di un Centro di Noleggio DRIVALIA

  3. Servizio di seconda guida a fronte degli adempimenti per acquisire duplici elementi e assumere duplice responsabilità in funzione di più affidatari della vettura,

  4. Servizio per la fornitura di beni diversi come catene da neve, portasci, baby seat, navigatore ed altri.

  5. Servizio cosiddetto del "viaggio a lasciare", da attivarsi per quei noleggi che prevedono il rilascio della vettura in luogo diverso da quello di uscita e che nella sostanza rappresenta il costo per ricondurre la vettura nella città/luogo di inizio noleggio,

  6. Servizio fuori orario, nel caso in cui il cliente desidera ritirare il veicolo durante gli orari di chiusura del centro di noleggio.

 

Buon viaggio!

Ultimo aggiornamento: 17.10.2022