Categorie
Cerca nel blog Search
Cerca nel blog Search
vacanze in fuoristrada
vacanze in fuoristrada

Le migliori mete per un viaggio in Jeep®

Sogni da un po’ un viaggio off-road, lontano dal turismo di massa,  fuori dai sentieri tracciati, a contatto con la natura per dimenticare le luci al neon del tuo ufficio? 

Se quello che stai cercando è una fuga dal caos cittadino, con un pizzico di avventura per rianimare il tuo sopito spirito libero, dovresti allora considerare un adrenalinico viaggio a bordo di un fuoristrada.  

L’Italia, da questo punto di vista, offre posti meravigliosi da attraversare con un 4×4. 

Che tu abbia solo un weekend a disposizione o un’intera settimana non importa, le scelte sono tante. 

Indice dei contenuti

Vacanze in fuoristrada: mete per un weekend in Jeep®

Non perdere l’occasione di poter vivere un’avventura a bordo di un fuoristrada, noleggiando una Jeep® Renegade o una Jeep® Compass con le nostre offerte estive

Fino al 30 ottobre 2019 acquistando un voucher su Amazon potrai noleggiare presso tutti i Drivalia Mobility Store in Italia uno di questi due modelli, per una durata minima di 2 giorni in formula weekend (sabato e domenica con possibilità di restituzione anche il lunedì) al costo complessivo di 49 euro.  

L’idea ti alletta? Allora ti diamo anche qualche spunto per scegliere una delle tante mete italiane da esplorare a bordo di un fuoristrada. 

Escursione sull’Etna e Gole dell’Alcantara

Con i suoi 3350 m, l’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa ma anche patrimonio UNESCO per la biodiversità della sua flora. Se la potenza della natura ti affascina non esiste posto migliore in Sicilia da visitare.

Risalire i fianchi del vulcano in Jeep® dà la possibilità di godere di un paesaggio dominato da rocce nere, lascito delle passate eruzioni, ammantate da una ricchissima e colorata vegetazione, frutto di un adattamento millenario all’ambiente vulcanico. 

Sul versante nord a quota 2000  da non perdere la Grotta del Gelo, che come si intuisce dal nome contiene un affascinante ghiacciaio. Si può arrivare in fuoristrada fino a Piano Provenza e da lì vi aspetta un trekking di 5-6 ore per raggiungere la grotta. 

L’accesso è soggetto a limitazioni durante l’attività del vulcano, meglio chiamare prima di partire.

Scendendo sempre dal versante Nord in meno di un’ora di auto si raggiunge il Parco fluviale dell’Alcantara, punto in cui le colate laviche e il corso del fiume incontrandosi hanno dato vita a rocce dalla variegata forma prismatica.  Alla visita del parco potreste dedicare il giorno dopo l’escursione sull’Etna. Qui le attività da fare in mezzo alla natura, infatti, sono tante, dal canyoning al nordik walking. 

jeep compass viaggio in fuoristrada

Cave di Marmo di Carrara

Pensi che una cava di marmo non abbia nulla di avventuroso da regalarti? Non sei stato allora alle cave di marmo di Carrara

Per gli amanti della Jeep® e dei percorsi off-road le bianche strade sterrate che conducono alle cave possono essere molto divertenti. 

Per non parlare della vista di cui si può godere una volta giunti in cima:  da un lato le Alpi Apuane, dall’altro la splendida costa ligure e toscana. 

Per raggiungere le cave in fuoristrada  si percorre la Strada Panoramica per Colonnata

Durante il percorso non farti sfuggire gli scorci panoramici sulla valle di Miseglia e volendo potresti fare una deviazione per vedere la Cava Romana del 1°secolo a.C

Oltre a quello di Colonnata sono accessibili anche altri due bacini marmiferi, quello di Torano dall’aspetto lunare  e quello di Fantiscritti che regala una suggestiva vista sui Ponti di Vara costruiti nell’800 per il trasporto ferroviario del marmo.  

Vacanze in fuoristrada: mete per una settimana in Jeep® 

Se quest’estate hai la possibilità invece di organizzare un viaggio di qualche giorno in più, abbiamo pensato ad una tariffa speciale per 7 giorni

Fino al 30 ottobre 2019 acquistando un voucher su Amazon potrai noleggiare presso uno degli oltre 140 Drivalia Mobility Store in Italia i modelli Jeep® Renegade e Jeep® Compass, per una settimana al costo complessivo di 149 euro.

Anche per un’avventura del genere i luoghi in Italia che meritano di essere attraversati in Jeep® sono molti. Te ne proponiamo due molto diversi ma ugualmente affascinanti, uno in Sardegna e uno in Trentino.  

Barbagia ed entroterra sardo

Lasciamo le meravigliose coste della Sardegna ai vacanzieri e dirigiamoci nell’entroterra sardo per vivere un’esperienza autentica e scoprire paesaggi meno turistici e tanto amati dai pastori della Barbagia

Qui si trovano infatti le montagne più alte dell’isola e i paesaggi più impervi da scoprire percorrendo in Jeep ardue curve e superando fondi sconnessi. 

Una giornata intera va dedicata sicuramente all’esplorazione della valle del Lenaitho fatta di percorsi sterrati da cui è possibile ammirare il massiccio del Supramonte, le canne d’organo, il monte Tiscali, e il lago Cedrino. Per aumentare il grado di adrenalina puoi percorrere a bordo di un fuoristrada la mulattiera che porta al monte Corrasi, fino a quota 1400 metri. 

Altre mete imperdibili all’interno della Barbagia sono: il complesso di s​a Oche e su Bentu, ribattezzato “la voce del vento”, che presenta due grotte tra le più grandi d’Europa, la sorgente di su Gologone, la foresta di Montes, il canyon Gorropu e il monte Novu santu Juvanne. 

Alpi e Dolomiti trentine 

Chiudiamo in bellezza con le catene montuose del Trentino, terra di malghe incantate, laghi Bandiera Blu, castelli medievali e natura incontaminata. Anche il Trentino per la sua impervia conformazione geografica fatta di valli strette e alte montagne si presta molto ad essere scoperto e apprezzato in Jeep®.  

In una settimana è possibile spaziare dal Parco Adamello Brenta, al confine con la Lombardia, al Passo Rolle che guarda invece al Veneto. 

Lato Brenta arrivando in fuoristrada fino a Pian Foschera, per i più sportivi,  è possibile intraprendere diversi trekking verso il Doss Madec con vista sull’incantevole Lago di Molveno

Percorsi escursionistici di estrema bellezza si trovano anche a Vigo Rendena e Madonna di Campiglio, particolarmente gettonate durante la stagione sciistica, ma che regalano esperienze indimenticabili anche nella bella stagione. 

Spostandosi più a est verso San Martino di Castrozza, che non ha a caso ha ospitato l’ultima edizione del Jeep Camp, le escursioni percorribili in fuoristrada arrivano fino ai quasi 2.000 metri di Passo Rolle. Già che ci sei, non puoi non provare l’emozione di trovarti sotto le imponenti Pale di San Martino, il gruppo montuoso più esteso delle Dolomiti. 

Dal Nord al Sud Italia, per un weekend o per una settimana, lasciati trasportare dallo spirito d’avventura di un viaggio off-road, noleggiando una Jeep® Renegade o una Jeep® Compass con le nostre offerte estive

Lascia un commento