Categorie
Cerca nel blog Search
  • Home
  • Vacanze
  • Vacanze on the road in Italia: itinerari da Nord a Sud
Cerca nel blog Search
ViaggioAutoInItalia
ViaggioAutoInItalia

Vacanze on the road in Italia: itinerari da Nord a Sud

Luoghi esotici e lontani? Viaggi da un capo all’altro del globo? Certo, sono bellissimi, ma perché non approfittare delle bellezze e degli scorci naturali nostrani pianificando delle bellissime vacanze on the road in Italia?

Fare un viaggio in auto in Italia è il modo migliore per scoprire che non abbiamo nulla da invidiare ad altre gettonatissime mete turistiche. E, diciamolo pure, questo è l’anno giusto: dopo tante restrizioni e dopo le misure cautelative mirate a prevenire l’ennesima ondata Covid-19 del 2021, l’estate 2022 si prospetta più rilassata e sicura.

Senza tralasciare le misure di sicurezza di base (igienizzante in tasca e pulire le mani con cura e attenzione) e tenendo presente che le procedure di sanificazione delle auto a noleggio Drivalia non si arresteranno, non resta che scegliere il veicolo e optare per l’itinerario più adatto alle nostre esigenze. E poi? Semplicemente, partire.

Itinerari in auto da Nord a Sud

Iniziamo con dei viaggi in macchina che ci portano dal Nord al Sud dell’Italia. Si tratta di viaggi lenti, all’insegna del relax, con tante tappe intermedie: optando per un noleggio a medio o a lungo termine si potrà fare un road trip che attraversa diverse regioni. 

Un bell’itinerario potrebbe essere quello che porta dalla Lombardia alla Campania. Noleggiando un’auto a Milano, si potrà viaggiare verso l’Emilia Romagna e fermarsi a Bologna, pernottando e scoprendone gli scorci medievali. Poi, direzione Toscana, con tappa obbligata a Firenze per un tuffo nella storia d’Italia. 

In base a ciò che si desidera vedere e al tempo a disposizione, qui il nostro percorso potrebbe continuare verso altre bellezze Toscane o diventare un altro itinerario deviando verso le Marche e l’Abruzzo, con soste ad Ancona o a Pescara.

Quale che sia l’opzione scelta, poi non si potrà che virare verso una meta imprescindibile: Roma, la città eterna. Da qui, ancora una volta, abbiamo delle opzioni: arrivare a destinazione attraversando la Campania per giungere a Napoli o scegliere un’alternativa e fare una tappa a Isernia, in Molise, per poi dirigersi verso la Puglia. 

Qui c’è solo l’imbarazzo della scelta: se ci si ferma per qualche giorno si può andare alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e poi immergersi nelle bellezze antiche di Altamura, tra cui la suggestiva Cava dei Dinosauri. Chi vuole allungare la permanenza potrebbe anche puntare alle spiagge del Golfo di Taranto. Infine ci si potrà dirigere verso il capoluogo campano, a sole tre ore di distanza.

Itinerario al nord Italia

E se ci volessimo “limitare” solo al Nord Italia? Come ogni zona del Belpaese, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Per chi vuole muoversi tra città frenetiche e monti silenziosi, per esempio, potrebbe andare benissimo un cammino a tappe che tocca PiemonteLombardia e Veneto

Prendendo a noleggio, idealmente, un’auto a Torino, ci si potrà spostare verso la Val di Susa per ammirare laghi e parchi naturali, e poi pianificare una tappa nelle Langhe, per godere dell’aria di collina e delle vigne. Da qui si può procedere verso Milano, dove passare delle giornate tra cultura, divertimento e passeggiate sui Navigli.

Da Milano si può poi virare verso Bergamo, per ammirare la bellezza della sua parte più antica, e poi via verso la prima tappa del Veneto, la romantica Verona, per chiudere in bellezza con Venezia. Attenzione però, perché dal 1° giugno 2022 la città sarà ufficialmente a numero chiuso!

Itinerario al centro Italia

Un viaggio on the road in Italia, anzi, in Centro Italia, che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita? Quello che si muove tra Toscana, Umbria e Lazio. Quest’area d’Italia è viva, impregnata di un’atmosfera romantica che ancora oggi attira turisti e vip da ogni parte del mondo.

Il punto di partenza è necessariamente Firenze: noleggiando un’auto da questa città, culla della cultura italiana, ci si può poi muovere verso Arezzo per ammirare i monumenti quattrocenteschi di piazza Grande. Poi, via verso l’Umbria: prima tappa Perugia, un gioiello che sembra quasi un borgo medievale. Da qui, gli amanti della natura possono pianificare una tappa alla Cascata delle Marmore prima di recarsi ad Assisi, città dal forte carico spirituale.

A questo punto, via tutta verso la destinazione finale: da Assisi si possono fare ancora delle tappe intermedie in Umbria (come Spoleto, Todi o Orvieto), per poi puntare a Viterbo e chiudere l’on the road a Roma

Itinerario al sud Italia

Infine, l’estate e i viaggi on the road in Italia, associati, non possono che condurre a un bell’itinerario nel Sud Italia. Il suggerimento più caldo è quello di visitare la Sicilia, con tutte le sue bellezze e le sue infinite possibilità. Basta prendere un’auto a noleggio a Palermo e decidere cosa si vuole vedere: mare o entroterra?

Nel primo caso, si può pianificare un vero e proprio cammino costiero: si comincia con Cefalù, per proseguire verso Milazzo e fermarsi a Messina, dove lo Stretto offre uno spettacolo indimenticabile di mare e di terra. Da Messina si può poi puntare verso Taormina, meta fashion altamente turistica, per poi visitare Catania e Siracusa, con una passeggiata nella bellissima Ortigia.

Se, invece, si vuole godere dell’entroterra, sempre partendo da Palermo si può viaggiare verso il Parco delle Madonie, scoprendo borghi incantevoli come Castelbuono e Gangi, per poi dirigersi verso Piazza Armerina, gettonatissima città d’Arte. Da qui, si può fare tappa a Caltagirone, città delle ceramiche, e infine viaggiare verso la Sicilia Barocca visitando Palazzolo Acreide, Ragusa e Modica.

Viaggio on the road con auto a noleggio: vantaggi e consigli

I viaggi on the road sono esperienze straordinarie, ma è necessario che vengano fatti con il veicolo giusto. Per questo optare per un’auto a noleggio è sempre la soluzione migliore: permette, infatti, di scegliere il mezzo più adatto alle proprie necessità, in base al bisogno di spazio e ai tragitti che si vogliono percorrere.

Non solo. Scegliendo una delle auto a noleggio Drivalia, per esempio, si ha la certezza di viaggiare su veicoli di ultima generazione, per altro sanificati e sottoposti regolarmente a manutenzione ordinaria e straordinaria, minimizzando così la possibilità di imprevisti. 

Riguardo ai costi, tutto è sempre sotto controllo: non sono previste aggiunte rispetto a quanto riportato nel contratto di noleggio, chiarissimo in ogni dettaglio. Ancora, qualora ci dovessero essere dei problemi, con un’auto Drivalia si è sempre al sicuro dato che è attivo un numero verde di soccorso stradale, attivo 24 ore su 24.

Infine, le diverse tipologie di noleggio (comprese quelle su abbonamento) si adattano davvero a qualsiasi necessità. Provare per credere!