Incastonati tra le rocce e abbracciati dal verde, lambiti dalle acque di laghi incantevoli o pregni di un’atmosfera degna dei migliori racconti medioevali: sono i borghi più belli dell’Italia del Nord, perle di rara bellezza da visitare almeno una volta nella vita.
Il modo migliore per scoprirli è certamente un road trip: optando per una formula di noleggio flessibile pensata ad hoc si può partire per un vero e proprio tour a bordo di un’auto di Drivalia, alla volta dei borghi più belli.
Indice dei contenuti
Tra l’acqua e il verde: i borghi più belli del Piemonte
Ricco di storia, baciato dalla natura: il Piemonte è una regione punteggiata da borghi che affacciano sull’acqua e sulle montagne i quali, nel corso dei secoli, hanno deliziato uomini di cultura, di potere e di spettacolo.
Per chi ama l’aria lacustre, noleggiando un’auto a Torino è possibile raggiungere Orta San Giulio. Si tratta di un borgo posizionato sull’estremità del Lago D’Orta, il cui centro storico in pietra è un vero sogno a occhi aperti. Di fronte alle coste del borgo si staglia, per l’altro, l’Isola di San Giulio, antica e romantica.
Gli appassionati delle alture potranno invece scoprire un altro dei borghi più belli del Piemonte, Monforte d’Alba. Da Alba si può noleggiare un’auto e raggiungerlo in pochissimi minuti, per scoprire il suo pregiato Barolo e l’anfiteatro naturale più amato dai musicisti italiani.
E per chi vuole una soluzione a metà tra gli specchi d’acqua e le alture? La soluzione giusta è Chianale. Questo borgo è una meta apprezzatissima dagli amanti della canoa e del windsurf, che si ritrovano sulle sponde del lago Pontechianale, ma anche da chi pratica trekking per le passeggiate naturalistiche sulle Alpi del Monviso.
Arte e romanticismo: i borghi più belli dell’Emilia Romagna
Le colline romagnole sono un piacere per gli occhi e uno scenario eccellente per un on the road alla scoperta dei borghi più belli del Nord Italia. Prima tappa? Il centro di Bologna, dove noleggiare un’ auto per partire alla volta di Dozza.
Chiamato “borgo dipinto”, Dozza è una testimonianza incantevole dell’architettura medievale, ma il suo cuore è contemporaneo e colorato: molte delle sue facciate sono diventate tela per i grandi nomi della street art, che con i loro murales hanno arricchito il paese.
Se invece ci si trova in quel di Rimini, noleggiando un’auto si potrà raggiungere San Leo, il borgo che ispirò Piero della Francesca: l’attrazione principale è la rocca, alta 600 metri, che mostra un panorama verde di fitti boschi, intervallato da grigie rocce, che arriva fino al mare.
Parlando di rocche, però, non ci si può esimere dal consigliare la visita a uno dei borghi più romantici d’Italia, Montefiore Conca, sempre nel riminese. Proprio la sua rocca fu in passato scenario dell’amore impossibile tra la figlia del signore di Montefiore e un lanciere tedesco.
La loro relazione terminò bruscamente, eppure, per il suo panorama e per quell’atmosfera magica e malinconica, la rocca rimane meta d’elezione di tutti gli innamorati.
Dal prosecco ai mulini a vento: i borghi più belli del Veneto
Scrigno carico di scorci incantevoli, il Veneto è una regione che lascia a bocca aperta. Muovendosi di città in città c’è solo l’imbarazzo della scelta tra monumenti e panorami, e lo stesso vale per i suoi borghi, uno più suggestivo dell’altro.
Per esempio, arrivando all’aeroporto di Treviso e noleggiando un’auto è possibile scoprire Cison di Valmarino: immerso nei vigneti del Prosecco superiore, è noto anche per le sue “Vie dell’Acqua”, sentieri alla scoperta degli usi e mestieri sul fiume Rujo.
Un borgo da non perdere è senz’altro Sottoguda, un antico villaggio che ricorda i paesaggi del cartone animato Heidi con grandi spazi verdi, fienili in legno e angoli rustici.
Per chi invece arriva a Venezia, basta noleggiare un’auto alla stazione per raggiungere Borghetto, a Valeggio sul Mincio, e rimanere incantati dai suoi mulini e dalle abitazioni che sorgono a ridosso degli specchi d’acqua.
Dai castelli al Lago di Braies: i borghi più belli del Trentino Alto Adige
Infine, perché non deliziarsi con i borghi del Trentino Alto Adige? Sempre più scelta tra le mete estive per i suoi colori e il suo clima frizzante, questa regione è ricca di storia e di borghi mozzafiato.
Noleggiando un’auto a Bolzano è possibile, per esempio, raggiungere Vipiteno e i suoi castelli in pietra, talmente suggestivi da convincere chiunque arrivi al loro cospetto di esser tornato indietro nel tempo.
Altrettanto affascinante è il borgo di Chiusa, nel cuore della Valle Isarco. Circondato da castagneti e vigneti, è ricco di caratteristiche casette merlate ed è la meta ideale per chi vuole rilassarsi e godere dell’aria tipica di montagna.
Da questi borghi del Nord Italia è possibile raggiungere, inoltre, un luogo molto in voga: si tratta del Lago di Braies capolavoro alpino da non perdere, specie se si ha l’opportunità di raggiungerlo facilmente in auto.
E se si volesse fare ancora di più? Data la partnership tra Drivalia e I Borghi più belli d’Italia e grazie alla nascita di Io Noleggio Italiano, non c’è limite all’avventura: basta poco per muoversi verso le altre regioni e andare alla scoperta dei borghi più belli del Centro Italia e dei borghi più belli del Sud Italia.