Scegliere di viaggiare da soli non è affatto triste, sono tante le motivazioni che vanta chi fa questa scelta: andare alla ricerca di creatività e ispirazione, affrontare le proprie paure e i propri limiti oppure, più banalmente, desiderare di seguire ritmi di viaggio personali senza sottostare a quelli di altri.
Consigli pratici per chi viaggia da solo
Stai pensando anche tu ad un viaggio in solitaria?
Ecco alcuni consigli pratici per affrontare al meglio la tua prossima avventura.
Prepara te stesso
Prima ancora di scegliere la meta e preparare la valigia, devi essere pronto mentalmente.
Preparati a:
- rilassarti, ma rimanendo sempre in guardia: il viaggio ti rilasserà, ma non devi mai abbassare l’attenzione per essere sempre pronto ad affrontare ogni ostacolo che potrebbe arrivare;
- essere aperto a fare nuove amicizie: partire da soli non significa restare soli per tutto il viaggio, significa trovarsi a parlare con gente mai vista prima, magari anche a consumare insieme un pasto o a bere una birra;
- avere fiducia in te stesso e nel tuo istinto: trova la capacità di guidare ogni scelta che farai nel rispetto di quello che vuoi davvero. Sarai tu l’artefice della riuscita del tuo viaggio;
- cambiare la tua vita: specialmente se è la prima volta che affronti un viaggio come questo, non potrai di certo tornare la stessa persona che eri prima di partire, preparati quindi a provare emozioni così belle e forti da farti cambiare.
Cosa fare mentre sei in viaggio
Quali sono le cose che devi assolutamente fare mentre sei in viaggio.
- Fotografare: le fotografie non solo consentono di mantenere i ricordi vividi, ma sono il perfetto alleato per scandire le tue giornata.
- Sfruttare ogni pasto: la tentazione dei fast food dove mangiare da soli dà meno nell’occhio potrà essere dietro l’angolo, ma ignorala, per vivere al meglio la tua vacanza vai nei luoghi tipici, prendi pure un tavolo per due o approfitta dei tavoli sociali, se sono disponibili, sarà la scusa per gustare le pietanze tipiche e fare amicizia con la gente del luogo. Vuoi forse perderti aneddoti e curiosità?
- Non chiudere la testa dentro un libro: il libro è un ottimo compagno di viaggio, ma se sei partito solo, perché perdere l’opportunità di guardare sempre quel che hai intorno?
Viaggi in solitaria: le mete ideali
Adesso sai come prepararti mentalmente e cosa devi assolutamente fare se vuoi affrontare un viaggio in solitaria, ma quali sono le mete ideali?
Il senso comune, vede come mete ideali per i viaggiatori in solitaria luoghi esotici e lontani, ma anche l’Italia sa offrire posti eccezionali.
Sei in cerca di serenità e spiritualità? Puoi noleggiare la tua auto in Toscana e andare alla scoperta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e dell’Eremo di Camaldoli, vicino Arezzo. Un luogo ricco di spiritualità immerso nella foresta.
Ami il vino e i viaggi sensoriali? I nostri autonoleggi del Piemonte ti aspettano con l’auto che ti accompagnerà alla scoperta delle Langhe tra boschi, escursioni alla scoperta dei tartufi e degustazioni di vini e formaggi in giro per le piccole botteghe dei borghi.
Hai deciso di partire per trovare un po’ di relax? Le terme sono la risposta giusta. Opta per un noleggio in Lombardia, prendi la tua auto Drivalia e dirigiti alla volta delle Terme Bagni Vecchi di Bormio per un’immersione nel benessere totale.
Questi sono i nostri consigli, se ti va, condividi i tuoi sui nostri canali social. Intanto, noi ti aspettiamo per darti l’auto ideale per la tua vacanza!