Categorie
Cerca nel blog Search
  • Home
  • Vacanze
  • Viaggiare a settembre: le mete più suggestive
Cerca nel blog Search
borghi
borghi

Viaggiare a settembre: le mete più suggestive

Viaggiare a settembre? Perché no!

Siete tra quelli che prendono le ferie a settembre per godere dei paesaggi e delle città senza la massa di turisti o, perché no, per visitare luoghi incantevoli senza incorrere nei prezzi dell’alta stagione?
Oggi ci rivolgiamo proprio a voi!

Vediamo insieme quali sono le mete ideali da raggiungere nel nostro Bel Paese proprio durante i giorni caldi, ma non troppo, di settembre.

La Sardegna e le sue spiagge incontaminate

Se la voglia di mare è ancora viva, preparatevi a godere dello splendido mare della Sardegna.
Il clima ancora estivo e le spiagge poco affollata vi garantiranno vacanze da sogno in pieno relax per tutto il mese!

CalaLuna-Sardegna

Cala Luna – Sardegna

Cala Luna e Cala Goloritzé

Nello splendido Golfo di Orosei trovate Cala Luna e Cala Goloritzé raggiungibili sia da terra, grazie ad un sentiero ideale per il trekking, che direttamente dal mare se siete in barca. Per chi non vuole limitarsi ad una giornata di mare, l’intero Golfo offre la possibilità di fare numerose escursioni, immersioni e arrampicate sulla scogliera.

Cala Domestica

Nella spiaggia del Buggerru, nella provincia di Carbonia-Iglesias, trovate Cala Domestica; una volta arrivati, superando un’antica galleria mineraria,da qui si imbarcavano minerali estratti dalle miniere, potrete raggiungere una splendida e intima caletta.
La perfetta meta anche per i camperisti grazie all’ampia zona di sosta riservata.

Cala Sinzias

Distante solo quindici chilometri da Villasimius e sette da Costa Rei, un fitto bosco di ginepri, lentischi, olivastri, pini ed eucalipti rivela alla vista due splendidi chilometri di sabbia bianca e finissima che si tuffano in acque cristalline, benvenuti a Cala Sinzias!
I turisti on the road saranno felici di sapere che anche in questa splendida location è possibile trovare tutti i comfort desiderati grazie alle postazioni attrezzate per i camper e due campeggi pronti ad accoglierli.

Un soggiorno poetico nella Capitale: quando Roma si tinge di toni purpurei

Con l’arrivo dell’autunno Roma inizia a regalare non solo un clima più fresco, ma si tinge di toni purpurei  che rendono l’atmosfera ancora più romantica e suggestiva.

La Terrazza di Castel Sant’Angelo

Lasciatevi conquistare dalla spettacolare vista della Terrazza dell’Angelo di Castel Sant’Angelo.
Puro stupore sulla città capitolina!

Ponte Sant'Angelo e Castel-Sant-Angelo-Roma

Ponte Sant’Angelo e Castel Sant’Angelo – Roma

Un appuntamento romantico a Villa Borghese

È la protagonista dell’omonimo film del 1953 diretto da Vittorio De Sica e Gianni Franciolini. È Villa Borghese, uno tra i luoghi più romantici di Roma. Passeggiare al suo interno, lasciandosi conquistare dalla natura viva che la caratterizza, trasporta ogni visitatore in un viaggio nella storia.
Ciliegina sulla torta, il giro del laghetto in barca, suggestivo come pochi momenti.

Trapani: un tuffo nel mondo del sale

Rossi tramonti e acque rosa regaleranno un paesaggio surreale ai vostri occhi.
È questa la magia delle Saline di Trapani che nel mese di settembre, momento di raccolta, vede il sale farsi in piccole montagne che a tratti sembrano fluttuare nell’aria.
Se siete amanti della bici, vi attende anche un affascinante percorso ciclabile lungo la via del sale.

Saline-Trapani

Saline di Trapani

Laghetti di Marinello: una riserva paradisiaca

Un piccolo e splendido paradiso sulla terra ferma fatto di laghi d’acqua salata che cambiano forma col cambiare del vento. Siamo a Tindari, nella Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello. Un luogo incantevole dove concedersi momenti di serenità e mare cristallino anche a settembre.
Facilmente raggiungibile tramite battello o passeggiando lungo la costa, non rappresenta solo un luogo per gli amanti del mare; tanti sono infatti gli scenari che caratterizzano la Riserva permettendo escursioni che passano dagli ambienti lacustri salmastri ai ripidi pendii.

Laghetti-Marinello

Laghetti di Marinello – Tindari