Categorie
Cerca nel blog Search
  • Home
  • Vacanze
  • Vacanze in auto a Natale in Italia: mete e consigli di viaggio
Cerca nel blog Search
vacanze a dicembre drivalia
vacanze a dicembre drivalia

Vacanze in auto a Natale in Italia: mete e consigli di viaggio

Pianificare dei viaggi in auto a Natale in Italia è decisamente il modo migliore per scoprire luoghi che, ogni anno, si colorano e si saturano di un’atmosfera speciale, a metà tra il magico e il mistico: paesi e città si vestono a festa, si riempiono di mercatini natalizi e di luci speciali. 

A questo punto, scegliere fra le tante mete invernali e natalizie italiane diventa davvero ostico, ma proveremo a guidarvi verso alcune scelte che possono essere comodamente raggiunte a bordo di un’auto a noleggio. Pronti? Si parte! 

Indice dei contenuti

Viaggio in auto a Natale al Nord Italia

Il clima del Nord Italia, le sue montagne e le sue città colorate di bianco per via della neve sono la combinazione perfetta per una vacanza natalizia. Scegliere è veramente difficile, ma perché non iniziare da Venezia? Ebbene sì, questa città già di base così suggestiva si riempie di iniziative.

In primis, i mercatini di Natale offrono il meglio del tipico artigianato veneziano coniugato a oggettistica ad hoc e poi è persino possibile andare a pattinare grazie a una pista di pattinaggio addobbata nel centro città. Per godere le bellezze natalizie di Venezia basta noleggiare un’auto all’aeroporto Marco Polo e partire alla volta della città.

Se Venezia non vi basta, niente paura: partendo dall’aeroporto della città, a sole due ore in auto troverete Trento, mentre se questa è la vostra meta di partenza, dalla stazione centrale si può noleggiare l’auto più adatta alle proprie esigenze e iniziare a scoprire un luogo che sembra cambiare completamente volto, diventando un sogno imbiancato con mercatini, profumo di vin brûlé e concerti suggestivi.

Da non sottovalutare Bolzano, che può essere raggiunta in macchina da Trento (distano solo 47 minuti l’una dall’altra) o in aereo: una volta arrivati all’aeroporto Dolomiti basterà ritirare l’auto non solo per scoprire la città, ma anche per fare un pensierino sui comprensori sciistici nelle vicinanze.

Viaggio in auto a Natale al Centro Italia

Troppo freddo per stare sui monti? Non siete adattissimi alle alte quote? Perché, allora, non considerare una via di mezzo? Anche il Centro Italia a Natale diventa più che magico, fra borghi medievali e città storiche che sembrano uscite dalle più classiche fiabe natalizie. 

Alcuni esempi? Noleggiando un’automobile all’aeroporto di Firenze (o alla stazione di Santa Maria Novella) si potrà vivere tutto il fascino di Firenze F-Light, manifestazione annuale che nel periodo natalizio trasforma la città in un festival di luci a cielo aperto. 

Si può poi esplorare Perugia (a sole due ore da Firenze o noleggiando un’auto in città). La città umbra è il luogo perfetto per le vacanze natalizie, con le sue specialità al cioccolato e le decorazioni luminose che accolgono i visitatori svettando fra le mura e le volte etrusche: da non perdere il mercatino di Natale a Rocca Paolina, una fortezza medievale perfettamente conservata nel centro storico della città. Puoi parcheggiare la tua auto Drivalia nel parcheggio sottostante e le scale mobili ti porteranno all’interno di un posto magico.

Infine, come non citare Roma? Basta noleggiare l’auto a Ciampino o a Fiumicino (o in uno dei DRIVALIA Store della città) ci si potrà immergere in tutta la bellezza della Capitale decorata a festa e nelle sue iniziative, come i mercatini di Natale a Villa Borgese e a Piazza Navona.

Viaggio in auto a Natale al Sud Italia

Al Sud Italia il Natale incontra il folklore e il calore delle città di mare. Ovviamente, un posto d’onore va Napoli, che a dicembre si veste a festa come poche altre al mondo: noleggiando un’auto alla stazione centrale si potranno esplorare luoghi incantevoli come piazza Plebiscito e arrivare, ovviamente, a San Gregorio Armeno, la strada dei presepi napoletani spesso arricchiti da ritratti e statuine di personaggi legati all’attualità.

Restando a Sud, dalla Campania ci spostiamo alla Puglia: il luogo d’elezione? Alberobello, con i suoi trulli che nel periodo natalizio vengono addobbati con vischi e fiocchi rossi. Il Comune organizza inoltre dei mercatini che percorrono stradini e vicoli, che contribuiscono a impregnare l’aria con profumo d’agrumi, spezie e cannella.

Se invece stavate pensando alle Isole, nessun problema: i borghi siciliani, per esempio, saranno ben pronti per voi. Se atterrate a Palermo, all’aeroporto potrete noleggiare un auto e dirigervi verso Custonaci, dove all’interno della Grotta Mangiapane viene rappresentato uno dei presepi viventi più belli dell’Isola. In alternativa, molti altri borghi siciliani, come Gangi, Erice, Sambuca di Sicilia e Castiglione di Sicilia creano presepi tutti da vedere.

Consigli di viaggio in periodo natalizio in auto

Partire in auto nel periodo natalizio è sicuramente stupendo e un on the road fra paesini e città decorate a festa è un vero (e comodo) sogno. Chiaramente, però, bisogna sempre essere accorti e ricordare che durante l’inverno occorre fare ancora più attenzione quando ci si mette in strada.

Meglio, per esempio, resistere alla tentazione di alzare troppo il riscaldamento, sia per evitare sprechi di carburante sia per eliminare la condizione di torpore che può portare a colpi di sonno durante la notte. Occhio anche alle strade bagnate o innevate: la cautela resta sempre la nostra miglior amica.

Se si viaggia nel periodo natalizio è bene anche assicurarsi che l’auto monti gli pneumatici invernali e di essere in possesso di catene da neve. Nel caso delle auto a noleggio DRIVALIA, non bisogna preoccuparsene: le gomme sono già quelle corrette e durante la prenotazione si può selezionare la specifica offerta che include le catene. Lo stesso vale per la manutenzione, costantemente effettuata su tutta la flotta.

Lascia un commento