Quali sono le regole da seguire riguardo il carburante?
Troverò l’auto con il pieno?
Devo riconsegnare l’auto dopo aver fatto il pieno oppure posso lasciare all’interno del serbatoio il carburante residuo dopo il mio viaggio?
Se ti sei posto queste domande al momento di noleggiare un’auto, oggi chiariremo ogni dubbio!
Ogni compagnia di noleggio ha delle proprie regole per la gestione del carburante, le procedure non sono quindi tutte uguali.
Generalmente, le condizioni più diffuse sono le seguenti:
- Pieno – Vuoto > riceverai l’auto con il pieno e dovrai restituirla con il serbatoio vuoto.
- Pieno – Pieno > riceverai l’auto con il pieno e dovrai restituirla allo stesso modo.
- Serbatoio da restituire nello stesso stato in cui è stato consegnato.
Qual è il Servizio Carburante che ti offre Drivalia?
Il nostro servizio carburante viene erogato nella modalità Pieno – Pieno. Ovvero, l’auto ti sarà consegnata con il pieno e dovrà essere restituita con la stessa quantità.
Sarà nostra cura, quindi, accertarci che l’auto consegnata avrà effettivamente il serbatoio pieno.
La nostra politica legata ad un noleggio senza pensieri ti garantisce di poter prendere visione delle condizioni del Servizio Carburante ancora prima di noleggiare l’auto. Infatti, troverai tutte le specifiche sia accedendo al documento Termini e Condizioni Generali tramite il menu in home page; che durante la fase 3 della prenotazione prima della tua conferma, alla voce Condizioni generali di noleggio.
Cosa succede in caso di restituzione del veicolo con il serbatoio parzialmente vuoto?
Nel caso in cui il veicolo non sia restituito con il pieno, sarà addebitato il costo del Servizio Ripristino Carburante costituito da un importo fisso pari a 18,00 euro e da un importo forfettario applicato da Drivalia in funzione dei litri di carburante mancanti.
Il prezzo del carburante è quello pubblicato al momento della riconsegna del veicolo con riferimento all’ultimo aggiornamento disponibile.
Visto che la base di partenza del calcolo dell’importo forfettario è quella del prezzo di mercato, questo sarà aggiornato periodicamente e reso pubblico nel rispetto della trasparenza verso chi ci sceglie.
In presenza di un accordo commerciale che abbatte l’importo fisso per i litri mancanti, l’importo forfettario resterà ugualmente in vigore.
Qualche consiglio per non incorrere nel costo del Servizio Ripristino Carburante
- Assicurati sempre che al momento della restituzione il serbatoio sia pieno, verificalo con un nostro addetto Drivalia al momento della riconsegna e chiedi di registrarlo.
- Fai il pieno in una stazione a meno di 10km dall’agenzia di noleggio e per ogni eventualità, conserva sempre lo scontrino.
- Calcola sempre il tempo che occorre per recarti al distributore di carburante, specialmente se sei prossimo ad una partenza in treno o in aereo oppure hai un appuntamento al quale non puoi tardare. Ricorda, ad esempio, che c’è un orario limite entro il quale puoi riconsegnare l’auto!
Consiglio extra
- Controlla sempre il tipo di carburante necessario per l’auto che hai noleggiato. Questo consiglio non è legato ad eventuali penali legate al Servizio Ripristino Carburante, ma ti permetterà di viaggiare nel massimo della serenità ?
Non ci resta che augurarti buon viaggio e ricordarti che, per qualsiasi necessità, ci trovi sempre a tua disposizione!