Categorie
Cerca nel blog Search
  • Home
  • Consigli
  • Guida al pagamento del noleggio auto: la carta di credito
Cerca nel blog Search
uso telefono alla guida
uso telefono alla guida

Guida al pagamento del noleggio auto: la carta di credito

Ecco tutto quello che occorre sapere sull’utilizzo della Carta di Credito nel noleggio auto. Quali carta sono accettate? A chi deve essere intestata la carta? Qui troverai tutte le informazioni relative al pagamento per procedere con la tua prenotazione in tutta serenità.

Indice dei contenuti

Per noleggiare un’auto serve la Carta di Credito?

Sì, per sottoscrivere il contratto e ritirare l’auto è necessario fornire i dati di una Carta di Credito.
La Carta di Credito è l’unico strumento di pagamento contrattuale previsto per noleggiare un’auto.

Quali carte sono accettate?

Per motivi di sicurezza e di politica aziendale, i noleggi possono essere prenotati e pagati online solo mediante Carte di Credito Visa, American Express ed Eurocard (Mastercard) prepagate ed elettroniche. Non sono accettate Carte di Debito e Bancomat. Al momento del ritiro del veicolo sarà comunque richiesta una Carta di Credito intestata al Conducente. In questa fase non saranno accettati contanti, bancomat, carte di Debito, carte elettroniche, carte prepagate o ricaricabili.

A chi deve essere intestata la Carta di Credito?

La Carta di Credito utilizzata per il pagamento e per la fase di ritiro del veicolo deve avere lo stesso intestatario del Contratto di Noleggio.

Basta essere in possesso di una sola Carta di Credito?

Per il noleggio di veicoli speciali (gruppi S,T,Z,P) sono richieste come garanzia 2 Carte di Credito intestate al firmatario del Contratto.

Quali sono i costi che possono essere corrisposti tramite Carta di Credito?

  • Il costo del noleggio.
  • Il costo nel caso in cui il veicolo sia restituito in un luogo diverso da quello della consegna.
  • Il costo del Servizio Ripristino Carburante.
  • Il costo di sottoscrizione del Servizio Super Cover e le somme dovute per il pagamento degli importi ai sensi della lettera F e G del Contratto di Noleggio, in generale i danni riportati al veicolo, nonché le eventuali spese di apertura pratica sinistro.
  • Gli eventuali oneri aeroportuali, ferroviari, di circolazione, tasse e spese amministrative.
  • L’importo relativo ad ammende e penali.
  • Il rimborso di tutte le spese e gli oneri sostenuti da Drivalia per ottenere il pagamento da parte del Cliente degli importi dallo stesso dovuti.
  • L’importo corrispondente a servizi aggiuntivi.

Dove trovo le informazioni sul pagamento del mio noleggio auto?

Nel caso tu voglia effettuare il noleggio di un’auto Drivalia utilizzando la comoda booking machine online puoi fare riferimento al documento Condizioni Prepaid presente sul nostro sito.
Più in generale, tutte le informazioni che riguardano la gestione dei dati della tua Carta di Credito da parte di Drivalia sono disponibili nella documentazione consultabile in qualsiasi momento sul nostro sito anche prima della tua prenotazione:

In che modo i dati della Carta di Credito sono forniti a garanzia del noleggio?

Nel caso di una prenotazione prepagata, al momento del ritiro dell’auto, è obbligatorio presentare al banco la Carta di Credito intestata al guidatore come garanzia del noleggio.
A tal proposito, sarà richiesto un deposito cauzionale mediante autorizzazione e pari agli importi specificati nel documento Termini e Condizioni Generali.

L’importo autorizzato sarà nuovamente fruibile solo dopo il termine del noleggio.

In questa fase, non sono accettati: contanti, Bancomat, Carte di Debito, Visa Electron, Carte Prepagate o Ricaricabili.

Come posso scaricare la fattura del mio noleggio?

Bastano solo pochi click per richiedere direttamente online la tua fattura.
Potrai effettuare la tua richiesta utilizzando i dati che trovi nella copia della Lettera di Noleggio o nel Voucher di Prenotazione.

È il momento di augurarti buon noleggio!
Non esitare a contattarci per eventuali curiosità tramite i nostri canali social o via telefono ed email.