Categorie
Cerca nel blog Search
Cerca nel blog Search
come montare catene neve
come montare catene neve

Obbligo di catene a bordo 2019 – 2020

Sole e cielo terso sono ormai un bel ricordo dell’estate appena trascorsa.

L’inverno è alle porte e come ogni anno è arrivato il momento di pensare alle contromisure da adottare in vista del grande freddo e del pericolo neve su strade e autostrade. 

Indice dei contenuti

Obbligo catene a bordo: da quando scatta?

Il Codice della strada prevede dal 15 novembre al 15 aprile l’obbligo di munire il proprio veicolo di pneumatici invernali (riconoscibili dalla sigla internazionale M+S mud+snow) o di viaggiare con le catene da neve a bordo. Le gomme invernali sono considerate comunque più sicure, oltre che più comode per l’automobilista. La legge prevede comunque che si possano utilizzare anche le classiche catene. 

Le catene a bordo sono sempre obbligatorie?

Dal 2013 l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali è stato esteso a tutto il territorio nazionale. L’obbligo di legge riguarda le strade al di fuori dei centri abitati, ma i singoli Comuni possono richiederlo (con apposite ordinanze) anche all’interno delle zone residenziali, in presenza di particolari condizioni climatiche durante i periodi invernali.

Per verificare se lungo il nostro itinerario è previsto tale obbligo, è possibile consultare i siti www.cciss.it e http://www.poliziadistato.it/articolo/50/

Come comportarsi nel caso di un’auto a noleggio? Le catene o gli pneumatici invernali vanno pagati come extra?

Noleggiando con Drivalia le catene da neve sono sempre comprese in tariffa e possono essere richieste selezionandole tra i “servizi accessori” durante la fase di prenotazione o presso il centro di noleggio.

catene a bordo nel noleggio auto

Multe e sanzioni

Le multe in caso di circolazione in strada senza pneumatici invernali o catene, partono da 85 euro e possono arrivare sino a 338 euro. Se la sanzione viene pagata entro 5 giorni la multa si abbassa a 59,50 euro. 

Se la contravvenzione avviene all’interno di un centro abitato in cui vige l’ordinanza del comune di riferimento, le multe variano dai 41 euro ai 169 euro, abbassandosi a 28,70 euro se pagate entro 5 giorni.

Lascia un commento