Non tutti sanno che quando si sceglie di noleggiare un’automobile si può optare tra formule a breve, medio e lungo termine. Questi piani di noleggio auto si differenziano non solo per la durata, ma anche per le soluzioni proposte, che possono comprendere agevolazioni, opzioni di risparmio e flessibilità.
Se è vero che guidare un’auto a noleggio è sempre una certezza, dato che ogni formula permette di preventivare ogni costo senza sorprese e di godersi veicoli confortevoli, ben mantenuti e sicuri, è altrettanto vero che saper scegliere aiuta a rendere l’esperienza ancor più completa e personalizzata.
Con Drivalia, per altro, si può scegliere non solo tra le opzioni classiche, ma anche tra abbonamenti e piani pensati per accontentare ogni tipo di guidatore e alleviare qualsiasi tipo di pensiero: costi di manutenzione ordinaria e straordinaria, polizza Rc Auto e oneri stradali e aeroportuali sono compresi in (quasi) tutti gli abbonamenti. Leggere per credere!
Indice dei contenuti
Noleggio a breve termine
Partiamo dal noleggio a breve termine. Si tratta di una formula molto comune, apprezzata soprattutto da chi viaggia, sia per lavoro che per svago. Prevede, molto semplicemente, il noleggio di un’automobile per un periodo che va da 1 a massimo 28 giorni.
Basta semplicemente selezionare la stazione di partenza, quella d’arrivo e le date per scegliere l’auto più adatta alle proprie esigenze: il costo varierà in base alla durata del noleggio, al modello scelto e agli optional selezionati. È decisamente la soluzione ideale per qualsiasi esigenza di mobilità temporanea.
Noleggio a medio termine
Il noleggio a medio termine è, invece, una soluzione che risponde a diverse esigenze. È una delle formule che meglio si adatta a liberi professionisti ed aziende, ma è perfetta anche per i privati che si trasferiscono per un lasso specifico di tempo in un luogo distante da casa, che non hanno temporaneamente un mezzo a disposizione o che, semplicemente, vogliono cominciare a scoprire tutte le comodità del noleggio.
Chi sceglie il noleggio a medio termine può guidare un’auto per un periodo che va da minimo 1 mese a massimo 11 mesi. Con Drivalia basta pagare un canone mensile tutto incluso (che può anche essere personalizzato) per avere non solo l’auto dei propri sogni, ma anche assistenza stradale, manutenzione ordinaria e straordinaria, auto sostitutiva e possibilità di recedere senza alcun tipo di penale.
Noleggio a lungo termine
Il noleggio a lungo termine, invece, è la soluzione ideale per chi ha bisogno di un’automobile da usare comodamente, senza incorrere negli oneri di acquisto di manutenzione del mezzo o nella svalutazione del veicolo. È un’opzione smart, comoda, adatta a tutti, che consente di avere a disposizione un veicolo per un lasso di tempo dai 12 ai 48 mesi, calcolando il chilometraggio in base alle singole necessità.
Se il noleggio dura per più di un anno, inoltre, si può anche cambiare auto. Pagando un canone fisso mensile non occorrerà preoccuparsi di nulla: le gestione sarà sempre super efficiente, non ci saranno costi a sorpresa e, per di più, sarà possibile confrontarsi con un consulente sempre a disposizione.
Differenza fra noleggio a lungo termine e leasing
Noleggio a lungo termine e leasing, dunque, potrebbero essere facilmente confusi e considerati come similitudini, ma così non è. Infatti, se il noleggio a lungo termine prevede un contratto di abbonamento al termine del quale l’auto andrà restituita, il leasing permette di scegliere tra diverse opzioni, compreso il riscatto dell’auto attraverso l’acquisto.
In sostanza, al termine del contratto, chi sceglie il leasing può comprare l’auto, restituirla, sostituirla o prorogare ancora il suo utilizzo stipulando un nuovo accordo. Anche nel caso del leasing è previsto un canone fisso mensile, ma c’è da precisare che comprende solo il costo del veicolo, lasciando fuori manutenzione, copertura assicurativa, tassa di proprietà, sostituzione, servizi straordinari in caso di incidente e maxi rata finale per il riscatto del veicolo.
Il noleggio a lungo termine, invece, include tutto, senza sorprese e senza pensieri.
Tutte le altre modalità di noleggio con Drivalia
Avevamo accennato alle soluzioni alternative di Drivalia, ed eccole qui. Ognuna delle opzioni ha una sua particolarità: e-GO! Drivalia, per esempio, è un servizio di car sharing ed è ottimo per muoversi all’interno della città in cui il servizio è attivo, facilmente e senza troppi pensieri.
BeFree Evo, CarCloud, CarBox e FlexRent sono, invece, vere e proprie formule di noleggio che grazie a un costo fisso mensile sollevano il conducente dai pensieri più comuni come la copertura assicurativa, la manutenzione, i costi a sorpresa e l’assistenza stradale.
Chi vuole un’auto per una lunga durata può scegliere tra BeFree Evo e CarCloud, mentre chi preferisce durate relativamente più brevi può approfittare di CarBox e FlexRent. Tutti gli abbonamenti richiedono un’iscrizione ad Amazon.
e-GO! Drivalia
Pronti per la rivoluzione elettrica? e-GO! Drivalia è il primo servizio di car sharing nato dal sodalizio tra Drivalia e Fiat, che mette a disposizione di chi si abbona una flotta di Nuove Fiat 500 elettriche. Disponibile a Milano, Roma e Torino, e-GO! Drivalia è facile da usare: basta iscriversi al programma tramite il voucher acquistabile su Amazon, scegliere il tipo di abbonamento tra Prepaid (mensile) e Pay-per-use (senza costi fissi) e scaricare l’app.
Una volta a bordo, ci si può muovere all’interno della città, senza limitazioni, e si può anche tenere l’auto per uno o più giorni a partire dall’inizio del noleggio. Una scelta facile per persone sempre in movimento e attente all’ambiente.
BeFree Evo
BeFree Evo è il primo abbonamento a lungo termine targato Drivalia ed è la soluzione ideale per chi vuole tutta la flessibilità e la comodità che contraddistinguono solitamente il noleggio a breve termine. Si tratta di un piano di noleggio che grazie al voucher d’iscrizione acquistabile su Amazon permette di noleggiare un’auto per 24 mesi, senza anticipo e con canone fisso.
Si può scegliere, ovviamente, l’auto più adatta alle proprie esigenze (tra modelli a benzina, ibridi o elettrici) e, dopo i primi dodici mesi, si può anche cambiare modello. Qualora si decidesse di interrompere l’abbonamento, nessun problema: non ci sono penali da pagare. Facile, comodo e super intuitivo.
CarCloud
Innovativo, pratico e digitale: CarCloud è una delle formule più all’avanguardia di Drivalia. Non a caso è il primo servizio in Italia di noleggio auto in abbonamento: con un canone mensile fisso è possibile scegliere un’automobile da guidare liberamente, senza vincoli temporali o penali.
Si può optare per diversi piani, adattabili a ogni esigenza. E c’è di più: tutti i piani includono una serie di modelli tra cui scegliere, dando al conducente la possibilità di cambiare auto anche ogni giorno. Una volta scelto l’abbonamento più adatto basta acquistare il voucher su Amazon e il gioco è fatto: libertà e convenienza sono a portata di clic.
CarBox
L’auto giusta, al momento giusto, nel posto giusto? Può sembrare quasi un sogno, eppure è ciò offre CarBox, il servizio di mobilità on-demand di Drivalia. In cosa consiste? In un abbonamento annuale che permette di usare diversi tipi di auto a noleggio in modo frazionato o continuativo per 240 giorni, pagando un canone mensile fisso.
Iscrivendosi su Amazon, i conducenti potranno scegliere fra tre livelli di abbonamento (Compact, Medium o Large) che danno accesso a differenti modelli di automobili, ritirabili e consegnabili in qualsiasi Mobility Store abilitato. La formula CarBox comprende, per altro, km illimitati per noleggi fino a 29 giorni.
L’ideale per chi vuole muoversi liberamente, senza particolari vincoli e avendo un’opzione facilmente raggiungibile ovunque si trovi.
FlexRent
Infine, FlexRent, sempre riservato agli iscritti Amazon, è l’anello di congiunzione tra la flessibilità del noleggio a breve termine e la convenienza del noleggio a lungo termine. Si tratta di una soluzione pensata da Drivalia che permette di scegliere tra due pacchetti con relativi pass che consentono un noleggio prepagato, comodo e funzionale.
I pacchetti valgono per 30 o 90 giorni e possono essere rinnovati mensilmente per un periodo continuativo di 180 giorni. Per quanto riguarda i veicoli, ce n’è per tutti i gusti: dalla Fiat Panda e 500 alla Nuova 500 Elettrica, passando per la Jeep Compass Plug in Hybrid.