Categorie
Cerca nel blog Search
Cerca nel blog Search
noleggiare auto elettrica
noleggiare auto elettrica

I vantaggi di guidare una auto ibrida

Potrebbe sembrare un luogo comune o una frase dal sapore vagamente fantascientifico, ma la verità è che il futuro è già qui. Una dimostrazione lampante è l’auto ibrida, compromesso eccellente tra i veicoli con motore a combustione e quelli elettrici puri.

Le auto ibride, d’altronde, stanno diventando sempre più popolari e richieste anche nel noleggio auto. Le motivazioni sono tante: i conducenti che le provano non possono fare altro che prendere atto dei loro vantaggi sia dal punto di vista ambientale che delle prestazioni.

I vantaggi della doppia alimentazione di un’auto ibrida

Il più consistente pregio di un’auto ibrida sta nel suo cuore. Anzi, nei suoi cuori: due motori, uno a benzina e uno elettrico, i quali danno vita a una doppia alimentazione che fa davvero la differenza con qualsiasi altro veicolo.

Per intenderci, un’auto ibrida resta sempre e comunque un veicolo principalmente alimentato dal carburante, ma l’assistenza del motore elettrico ha dei vantaggi non da poco, primo fra tutti il risparmio di carburante alla guida.

Nello specifico, un’auto ibrida consuma meno benzina perché la parte elettrica si fa carico di tutto il dispendio di energia a bassa velocità. Inoltre è dotata di una funzione start-stop che mette in stand-by il motore quando si alza il piede dall’acceleratore, facendo procedere il veicolo per inerzia e preservando ulteriormente il carburante.

A proposito di accelerazione, è maggiore anche il comfort: il doppio motore fornisce una notevole quantità di potenza in più che permette una risposta praticamente immediata al comando del pedale. Ciò favorisce un aumento graduale della velocità e conseguentemente riduce i rischi delle brusche accelerazioni.

Ma non è tutto qui. La doppia alimentazione fa sì che ci sia meno necessità di manutenzione. Avendo infatti due fonti di alimentazione, le auto ibride vedono usurarsi il motore in modo nettamente inferiore.

Infine, quando la batteria elettrica si scarica la transizione al motore a benzina è automatica e annulla qualsiasi tipo di ansia da autonomia.

Un aiuto concreto per battere l’inquinamento in città

È noto che i veicoli a benzina abbiano una serie di conseguenze non esattamente positive per l’ambiente. Sorvegliata speciale è l’emissione di anidride carbonica e altri gas serra, che fuoriescono dai tubi di scappamento.

Con le auto ibride, l’impatto ambientale si riduce drasticamente: usando il motore elettrico le emissioni dirette dallo scarico si annullano, rendendo molto più green qualsiasi viaggio o spostamento.

A voler essere puntigliosi, inoltre, un’auto ibrida emetterebbe meno gas e anidride carbonica pur venendo usata solo a benzina, perché la quasi totalità dei modelli è più efficiente in termini di carburante/resa.

L’utilizzo di automobili ibride aiuta anche a combattere l’inquinamento acustico: questo tipo di veicolo è molto più silenzioso di quelli a benzina proprio grazie al suo motore elettrico.

Considerati tutti questi fattori, le auto ibride sono una soluzione conveniente ed ecologica a lungo termine e sono ottime per i programmi di noleggio auto in abbonamento come CarCloud di Drivalia, che ha inserito i nuovi piani City Hybrid e Renegade & Compass 4xe PLUG-IN HYBRID.

Strisce blu gratuite: le auto ibride non pagano il parcheggio

Le auto ibride sono più silenziose, più ecologiche, più efficienti e più economiche in termini di spese future anche per ciò che riguarda i parcheggi. In molte aree d’Italia, infatti, le auto ibride godono di agevolazioni per ciò che concerne le strisce blu.

A decidere l’entità dell’agevolazione sono i singoli Comuni. In alcune città d’Italia, come per esempio a Roma, Bologna, Lecce e Agrigento, la sosta è del tutto gratuita. In altre città come Messina e Firenze il parcheggio è scontato del 50%.

Ancora, esistono città come Bergamo, Vicenza o Empoli, dove la sosta è a tariffa agevolata o gratuita per un certo lasso di tempo ed esponendo il disco orario.

Insomma, guidare un’auto ibrida comporta davvero dei vantaggi non da poco. Ora non resta che scegliere tra i due modelli a disposizione e programmare gli spostamenti (ecologici) dei prossimi mesi.