Tieniti pronto a rispondere col sorriso alla domanda «Quanto manca?». Parti con una riserva di giochi da proporre ai tuoi piccoli passeggeri!
Una soluzione semplice che può coinvolgere tutti o solo alcuni compagni di viaggio e che di certo porta allegria e relax.
Indice dei contenuti
Viaggi in auto con bambini: i giochi per non annoiarsi
Se i bimbi si annoiano durante il viaggio?
Basta giocare insieme!
Ecco quali sono i più divertenti da fare:
Alfabeto e numeri
Chi riuscirà a dire tutto l’alfabeto senza errori o a contare sino a 20, 50, 100.
Ricorda la strofa
Radio, mp3, playlist e CD sono i vostri migliori amici per tenere compagnia a tutto l’equipaggio dell’auto, da grandi a piccoli, ma per questo gioco lo sono ancora di più.
Fate partire la canzone che più desiderate, premete stop e continuate a cantarla senza fermarvi, chi riuscirà a tenere il tempo una volta premuto nuovamente play vince la manche.
Il gioco delle sillabe
Uno dei passeggeri dice una parola (frutta, città, nome proprio, ecc.) e gli altri continuano dicendone un’altra della stessa categoria. Se vuoi, puoi aggiungere una piccola difficoltà: la parola successiva deve iniziare con l’ultima sillaba di quella precedente (Es. Fragola, Lampone, Nespola…).
Indovina a cosa sto pensando
Uno dei passeggeri pensa un animale, un personaggio dei cartoni o un oggetto. A turno gli altri fanno una domanda alla quale potrà seguire come risposta solo un «sì» o un «no», il primo che indovina, ovviamente vince 😉
Le macchine che passano?
Il gioco inizia decidendo un colore e un orario di fine.
Vincerà chi riesce a contare più auto del colore scelto prima che il tempo scada.
Cosa ti viene in mente?
Se dico macchina a cosa pensi?
Penso a partire?
Se dici partire penso a vacanze…
Perde chi non riesce a trovare, entro un tempo stabilito (es. un minuto), una parola affine a quella appena detta.
E per gli adulti? I migliori giochi passatempo
Vero o Falso
A turno, uno dei passeggeri dice un’affermazione di cultura generale, gli altri dovranno rispondere se è vera o falsa.
Datevi un tempo massimo per dare le risposte, in questo modo potrete anche assegnare delle penalità!
Indovina a cosa sto pensando (per adulti)
Le dinamiche sono le stesse di “Indovina a cosa sto pensando” versione bambini, in questo caso, però, le cose da pensare possono essere basate su conoscenze diverse, come ad esempio il mondo dei VIP, della politica o della tecnologia…
Obbligo o Verità
Come resistere alla tentazione di conoscere i segreti dei tuoi compagni di viaggio? È davvero impossibile!
Ecco che la scusa per provare a conoscerli è giocare a “Obbligo o Verità”.
Se il passeggero chiamato in causa non vorrà rispondere alla domanda, sarà costretto a superare una prova; per esempio: dovrà farsi offrire un caffè da uno sconosciuto alla prossima sosta all’Autogrill.
Questi sono solo alcuni spunti, ma di certo sono un buon punto di partenza per poter viaggiare in piena armonia.
Quindi che aspetti, prenota la tua prossima auto e preparati a partire con tutta la famiglia!