Le belle giornate di sole e la possibilità di avere più tempo libero da dedicare a se stessi e ai propri cari rendono aprile un mese perfetto per programmare gite alla scoperta delle bellezze storico-culturali e paesaggistiche a pochi chilometri dalla città.
Quest’anno la seconda metà del mese è ricca di possibilità per chi vuole approfittare di fine settimana un po’ più lunghi, grazie alle festività e ai ponti, per progettare una vacanza in macchina all’insegna del relax, della cultura e della famiglia.
Indice dei contenuti
Viaggi ad aprile: consigli e weekend da sfruttare
Tra le possibili date da sfruttare ci sono almeno due periodi:
- il weekend di Pasqua che essendo bassa, dal 20 al 22 aprile, finisce a ridosso del 25 aprile;
- il ponte delle Festa delle Liberazione che cade di giovedì;
Inoltre, non bisogna trascurare anche gli ultimi giorni del mese a ridosso della festa del Lavoro che i più fortunati potranno trasformare nell’occasione di una vacanza più lunga.
Vacanza culturale
Una volta individuato il periodo, non rimane che l’imbarazzo della scelta sulla meta per chi ha voglia di una piacevole vacanza alla scoperta della cultura, della storia e delle bellezze monumentali e architettoniche.
In base alle proprie preferenze si può prediligere la bellezza rinascimentale di Firenze, che, oltre a offrire musei di fama internazionale come gli Uffizi e Palazzo Pitti, dà anche un’ampia scelta di località limitrofe affascinanti dal punto di vista paesaggistico, storico ed enogastronomico.
Basta noleggiare un’auto a pochi passi dalla stazione di Santa Maria Novella per muoversi agevolmente in città e ammirare gallerie e monumenti rinomati in tutto il mondo: il Ponte Vecchio e la Casa Museo di Dante sono solo due dei numerosi esempi possibili.
D’obbligo anche una visita al piazzale Michelangelo, raggiungibile con l’auto in soli 20 minuti, per godere di un delle più famose vedute sulla città.
Inoltre, si può decidere di assaporare la bellezza delle strade di campagna che collegano i borghi e i piccoli centri dei dintorni di Firenze a pochi minuti di macchina dalla città. Tra le mete da visitare c’è sicuramente il borgo medievale di San Gimignano; oppure si può optare per una gita a Vinci, la celebre cittadina natale di Leonardo.
In alternativa, chi preferisce invece il fascino suggestivo e lagunare di Venezia può scegliere di limitarsi alla città oppure spaziare nei dintorni.
Una volta arrivati alla stazione di Mestre è semplice passare all’autonoleggio Drivalia di Venezia che si trova proprio di fronte all’uscita, ritirare la macchina prenotata e partire alla scoperta di monumenti e musei.
L’ampia Piazza San Marco e i mosaici dell’omonima Basilica che raccontano la storia cittadina; Palazzo Ducale dove riscoprire famosi maestri come Tintoretto, Tiziano e Veronese. Inoltre, è d’obbligo soffermarsi ad ammirare la laguna, inserita tra i patrimoni UNESCO.
Nelle zone limitrofe la scelta è ampia: tante, infatti, sono le altre città del Veneto facilmente raggiungibili in auto come Padova, Verona, Treviso e la riviera del Brenta ciascuna con le proprie attrazioni da non perdere.
Vacanza con bambini ad aprile
Aprile è un periodo ottimale anche per una piacevole gita in famiglia, le vacanze scolastiche offrono finalmente occasione ai bambini di trascorrere del tempo di qualità con chi li ama.
Tra i luoghi più divertenti per i più piccoli spicca sicuramente il Parco di Pinocchio nei pressi dell’antico borgo medievale di Collodi, dove l’autore Carlo Lorenzini trascorse la propria infanzia e dal quale prese il suo pseudonimo.
Il parco tematico offre una suggestiva commistione di arte e natura dove i bambini possono ritrovare i personaggi del libro e, allo stesso tempo godere del sole primaverile, di profumi e colori dei fiori e degli alberi in fioritura.
Raggiungere Collodi e il parco è molto semplice: basta noleggiare un’auto all’aeroporto di Pisa, guidare tra gli splendidi paesaggi della campagna Toscana e in meno di un’ora si arriva a destinazione. Se i bambini sono impazienti di arrivare a destinazione, prova a distrarli con i giochi da fare in auto.
Altrimenti, una scelta quasi magica agli occhi di un bambino è l’acquario di Genova rinnovato di recente con un restyling che, tra le altre novità, ha aggiunto una sala che offre ai visitatori delle suggestive installazioni permanenti di realtà virtuale.
Inoltre, da non sottovalutare la comodità di partire dall’autonoleggio Drivalia di Genova all’aeroporto Cristoforo Colombo e raggiungere direttamente l’acquario in soli 20 minuti.
Una scelta ideale per cominciare la tua vacanza di famiglia con un’esperienza emozionante, divertente e allo stesso tempo educativa.
Qualsiasi tipo di vacanza tu voglia organizzare, aprile offre tutto il meglio delle nostre città e dei loro dintorni per sfruttare al meglio le festività e i ponti di questo mese di inizio primavera. Buon viaggio!