Categorie
Cerca nel blog Search
  • Home
  • Consigli
  • Controesodo di ferragosto: i consigli per sopravvivere in auto
Cerca nel blog Search
traffico automobilistico
traffico automobilistico

Controesodo di ferragosto: i consigli per sopravvivere in auto

Interminabili code di automobili ferme in autostrada, asfalto rovente, aria immobile, ore e ore di attesa, bambini che intonano “quanto manca?” ogni quarto d’ora.  Avrai già capito che stiamo parlando del controesodo estivo.

Come ogni anno, finite le ferie, per molti automobilisti arriva il tanto temuto momento di mettersi in auto per far rientro a casa.

Se sei tra coloro che affolleranno le autostrade italiane nell’ultima settimana di agosto, i consigli che stiamo per darti ti aiuteranno ad affrontare nel migliore dei modi lunghi tragitti in auto in giornate da bollino rosso, o addirittura nero. Vediamoli insieme.

Indice dei contenuti

Cerca informazioni sul traffico e pianifica una partenza intelligente

Informarsi sulla situazione del traffico prima di partire è indispensabile. Le statistiche dicono che 4 italiani su 10 non si affidano alle previsioni e sfidano impavidamente i giorni segnalati come critici. A giustificare questo comportamento c’è spesso il fatto che, per godere fino all’ultimo delle ferie, non rimane un margine di discrezionalità sulla data di rientro.

Tuttavia, prendere in considerazione le previsioni e pianificare con anticipo gli spostamenti è la miglior mossa per evitare inutili agonie.

Per reperire informazioni circa le condizioni del traffico ormai le modalità sono tante.

Sul portale del CCISS “Viaggiare Informati e Sicuri” sono disponibili informazioni in tempo reale, bollettini audio e video costantemente aggiornati.

Il Centro di Coordinamento Nazionale della Viabilità ha disposto inoltre un calendario, in vista degli spostamenti estivi, con le date più critiche, segnalate con un bollino giallo in presenza di traffico sostenuto, bollino rosso per il traffico intenso e bollino nero per le situazioni molto critiche che bisognerebbe del tutto evitare.

Sul sito di Autostrade per l’Italia è anche possibile vedere la situazione della viabilità sulla tratta interessata in tempo reale, inserendo il punto di partenza e di destinazione.

È possibile informarsi anche sui notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio Rai.

Se sei riuscito a recuperare tutte le informazioni che ti servono per evitare i tratti  e i momenti della giornata più critici sei già a metà dell’opera per organizzare una partenza intelligente.

Quello che ti rimane da controllare è lo stato dell’auto: pressione gomme, impianto di climatizzazione, spazzole lavavetri, olio motore, freni e documenti.

Tutte attività che puoi risparmiarti se hai invece  deciso di noleggiare un’auto.

Come sopravvivere al traffico nelle giornate nere?

Non hai potuto fare a meno di metterti in auto in una delle giornate da bollino rosso o nero? Non disperare, puoi comunque cercare di migliorare il tuo viaggio seguendo questi consigli:

  • consulta la lista dei cantieri sulla rete autostradale a pedaggio per evitarli
  • prendi visione degli itinerari alternativi alle arterie principali, pubblicati sul sito della Polizia di Stato
  • presta attenzione ai messaggi sui display posti agli ingressi delle autostrade
  • usa un navigatore GPS, come quelli che puoi trovare in alcune nostre auto a noleggio, in grado di darti informazioni sul traffico lungo il tragitto, o in alternativa puoi installare app come Waze o Google Maps che contengono le segnalazioni da parte degli altri utenti
  • il caldo in macchina rende viaggi di questo tipo ancora più estenuanti. Non abusare però dell’aria condizionata e fornisciti di scorte di acqua fresca, trasportate in borse frigo.
  • durante il viaggio evita pasti abbondanti e bevande alcoliche
  • non saltare le soste quando sono necessarie anche se sei già in ritardo sulla tua tabella di marcia. Meglio un ritardo di 15 minuti che guidare affaticati.
  • lascia un cambio a portata di mano, così se il caldo ti metterà a dura prova non dovrai disfare una valigia per cambiarti
  • se viaggi con bambini porta giochi e cartoni per intrattenerli. La tua insofferenza al traffico è limitata, ma quella dei bambini lo è ancora di più.

Per altri consigli leggi anche il nostro articolo su come affrontare un lungo viaggio in macchina.

Non tralasciare gli aspetti sulla sicurezza

Nei giorni del controesodo le autostrade possono diventare molto pericolose. Un numero di automobilisti in strada maggiore del solito, il caldo, manovre scorrette e sorpassi azzardati sono tutti elementi che possono mettere in pericolo chi guida e chi gli sta attorno.

Non a caso la Polizia di Stato, in occasione della presentazione del piano di viabilità estiva 2019, ha lanciato la campagna video #seisicuro per informare gli automobilisti sui gravi rischi di una guida non corretta legata all’uso del cellulare, all’eccesso di velocità, alle cinture di sicurezza che non vengono utilizzate e all’uso di alcool alla guida.

Anche se può risultare molto difficile, per la sicurezza dei bambini piccoli, anche durante i momenti di rallentamento, non teneteli in braccio ma assicuratevi che siano correttamente allacciati negli appositi seggiolini.

Una volta prese tutte le precauzioni non ci resta che augurarvi un buon controesodo di ferragosto!

Lascia un commento