Categorie
Cerca nel blog Search
  • Home
  • Category Archives: Consigli
Cerca nel blog Search
Consigli noleggio auto

Noleggio auto: a cosa fare attenzione

Quest’estate, il modo migliore per evitare assembramenti è organizzare un viaggio on the road. Per goderti una vacanza in sicurezza puoi scegliere di noleggiare un’auto e partire alla scoperta delle bellezze italiane. La vettura noleggiata presso uno dei nostri Mobility Store ti verrà consegnata in assoluta sicurezza, grazie agli elevati standard di pulizia dei veicoli e degli ambienti e alle rigorose procedure di igienizzazione adottate, in linea con le indicazioni dell’OMS e del Ministero della Salute, che noi di Drivalia abbiamo ulteriormente rafforzato. Ma vediamo gli step da seguire per il noleggio auto e a cosa…

noleggio-auto-e-ritardo-volo

Riconsegna dell’auto noleggiata: a cosa prestare attenzione?

Hai appena finito di goderti una vacanza o un viaggio di lavoro, percorrendo chilometri e chilometri con la tua auto a noleggio? Bene, è ora di tornare a casa allora. Ma tra te e il tuo rientro alla base c’è la fase di riconsegna del veicolo.  Ecco tutto quello che c’è da sapere e a quali dettagli prestare attenzione prima di riconsegnare l’automobile.  Pieno carburante Innanzitutto partiamo da carburante e condizioni generali della vettura a fine noleggio. In caso di mancato rifornimento al cliente sarà addebitato il costo del servizio ripristino carburante, costituito da un importo…

come montare catene neve

Obbligo di catene a bordo 2019 – 2020

Sole e cielo terso sono ormai un bel ricordo dell’estate appena trascorsa. L’inverno è alle porte e come ogni anno è arrivato il momento di pensare alle contromisure da adottare in vista del grande freddo e del pericolo neve su strade e autostrade.  Obbligo catene a bordo: da quando scatta? Il Codice della strada prevede dal 15 novembre al 15 aprile l’obbligo di munire il proprio veicolo di pneumatici invernali (riconoscibili dalla sigla internazionale M+S mud+snow) o di viaggiare con le catene da neve a bordo. Le gomme invernali sono considerate comunque più sicure, oltre che…

aquaplaning

Aquaplaning: come comportarsi alla guida sul bagnato

L’estate è appena finita e chi percorre chilometri e chilometri di strade urbane ed extraurbane in auto deve iniziare a fare i conti con l’autunno e le prime piogge. È molto importante in caso di asfalto bagnato prestare molta attenzione, con una guida prudente e pronta a disinnescare gli imprevisti del fenomeno dell’aquaplaning. Fenomeno dell’aquaplaning: cos’è e quali sono le cause Cosa si intende esattamente per aquaplaning? Si tratta di un pericoloso cuscinetto di acqua piovana che si forma in alcuni casi tra lo pneumatico e il manto stradale facendo perdere aderenza e stabilità alla tua…

uso telefono alla guida

Le 5 migliori app per mettersi al volante

Navigazione intelligente, consigli su aree di sosta e miglior prezzo per il carburante o segnalazione di traffico e rilevatori autovelox sul percorso che stai per intraprendere al volante. La tecnologia su smartphone o tablet al servizio degli automobilisti offre innumerevoli app di servizio per rendere più gradevole, comodo e sicuro il tuo viaggio in macchina, sia che tu debba spostarti per lavoro sia che ti metta alla guida per macinare chilometri alla scoperta di nuove mete turistiche. Gli sviluppatori di app hanno pensato a tutto (o quasi). Ecco una selezione di applicazioni per te che stai…

eta minima per il noleggio auto

Qual è l’età minima per noleggiare un’auto in Italia?

Ottenere la patente di guida è una delle maggiori conquiste per chi ha da poco raggiunto la maggiore età. Il senso di libertà e di autonomia che ne deriva è senza dubbio enorme. Tuttavia bisogna tener conto che nel caso in cui un neopatentato o più in generale un giovane sotto i 24 anni voglia noleggiare un’auto esistono in Italia alcune limitazioni. Se ti ritrovi in questa categoria e vuoi capire come noleggiare un’auto leggi con attenzione questo articolo. Condizioni e restrizioni per l’autonoleggio in Italia Se hai meno di 24 anni e vuoi organizzare un…

traffico automobilistico

Controesodo di ferragosto: i consigli per sopravvivere in auto

Interminabili code di automobili ferme in autostrada, asfalto rovente, aria immobile, ore e ore di attesa, bambini che intonano “quanto manca?” ogni quarto d’ora.  Avrai già capito che stiamo parlando del controesodo estivo. Come ogni anno, finite le ferie, per molti automobilisti arriva il tanto temuto momento di mettersi in auto per far rientro a casa. Se sei tra coloro che affolleranno le autostrade italiane nell’ultima settimana di agosto, i consigli che stiamo per darti ti aiuteranno ad affrontare nel migliore dei modi lunghi tragitti in auto in giornate da bollino rosso, o addirittura nero. Vediamoli…

Limiti di velocità

Come affrontare un viaggio lungo in auto: consigli e raccomandazioni

Le agognate ferie stanno finalmente arrivando. Se quest’anno hai scelto di andare in vacanza in auto con tutta la famiglia, cane compreso, o semplicemente hai in programma di fare un lungo spostamento in macchina, non perderti le nostre dritte su come affrontare il viaggio al meglio. Come preparare un lungo viaggio in auto? Che tu sia un guidatore provetto abituato a lunghe tratte o che sia il tuo primo viaggio di questo tipo, non importa. Esistono comunque regole e accorgimenti che è importante seguire per non trovarsi impreparati e non correre rischi. Vediamo allora cosa è…

carcloud

Quale categoria auto scegliere per il noleggio

Talvolta la scelta dell’auto da noleggiare più adatta alle tue esigenze non è così immediata come avresti creduto. Di certo, avere tutte le informazioni necessarie e riflettere sulle tue aspettative può essere di grande aiuto. Le nostre agenzie di noleggio offrono diversi gruppi di veicoli tra cui scegliere, per esempio la flotta auto è suddivisa in cinque categorie: economy compact standard automatic minivan Per avere le idee più chiare iniziamo col decifrare insieme le abbreviazioni e le icone a supporto. Guida alla categoria auto Per esempio, i più curiosi potrebbero essersi chiesti cosa significhino le sigle…

sistemi sicurezza attiva e passiva auto

Guidare in sicurezza: la checklist del perfetto guidatore

Nessun dubbio sulla tua abilità nella guida, solo un promemoria in vista della prossima partenza e chissà che tra i nostri consigli non ci sia un’informazione utile che finora ti era sfuggita. Innanzitutto, partiamo dalla considerazione che guidare in sicurezza significa prendersi cura di se stessi, dei propri cari e degli altri automobilisti; inoltre, nonostante stare al volante sia per molti una routine consolidata, prima di affrontare un viaggio in auto è bene assicurarsi di non dimenticare niente. La checklist del perfetto guidatore si concentra su almeno tre aspetti fondamentali: manutenzione del veicolo consigli per chi…