Categorie
Cerca nel blog Search
  • Home
  • Category Archives: Consigli
Cerca nel blog Search
batteria scarica avviare auto con cavi

Come avviare l’auto con i cavi quando la batteria è scarica

Viaggiare in automobile è sicuramente un piacere, ma si sa, come per ogni cosa l’imprevisto può essere dietro l’angolo. Perciò, è buona norma sapere come avviare l’auto con i cavi se ci si ritrova dinnanzi a una batteria scarica, problema piuttosto comune. Anche se le auto della flotta Drivalia sono sottoposte costantemente a regolari controlli e manutenzione che ne assicurano il funzionamento, conoscere questo avviamento di emergenza è sempre utile, anche per essere sicuri di fare tutto nel modo giusto, senza correre rischi. Far ripartire l’auto con i cavi: i passaggi Per far ripartire l’auto con…

obbligo gomme invernali

Obbligo delle gomme invernali: tutto ciò che serve sapere

Cambiano le stagioni, cambiano i panorami: i cieli diventano plumbei, l’aria si fa più frizzante e i primi timidi fiocchi di neve cominciano a cadere qui e lì, con leggerezza. Cosa significa? Che è già il momento di passare alle gomme invernali, essenziali per guidare in assoluta sicurezza. Anche se tutte le auto della flotta Drivalia sono costantemente sottoposte a manutenzione e i conducenti non devono preoccuparsi delle dotazioni invernali, è bene capire a fondo perché le gomme invernali diventano fondamentali quando il clima si fa più freddo e rigido.   Obbligo di gomme invernali o…

uso telefono alla guida

Utilizzo del telefono in auto: rischi e sanzioni

Una delle cause più frequenti di incidenti stradali è l’utilizzo del telefono in auto. Sebbene media e web sensibilizzino continuamente su quanto possa essere pericoloso usare lo smartphone mentre si guida, molti conducenti sembrano ancora sottovalutare i rischi.  Per capire quanto possa essere letteralmente fatale usare il telefono guidando, basta pensare che per inviare un messaggio si distoglie lo sguardo dalla strada per 5 secondi: un lasso di tempo apparentemente breve, ma sufficiente per perdere del tutto il controllo del veicolo. Uso del telefono alla guida: cosa dice il Codice della Strada Al fine di disciplinare…

cambio ruote

Come cambiare la ruota dell’auto in sicurezza

È vero, prima di partire per un viaggio in macchina si tende a non concentrarsi sugli inconvenienti. Eppure, per esempio, può capitare di forare una gomma e di doversi fermare per cambiare la ruota dell’auto. Prevenire è meglio che curare: uno pneumatico bucato è un imprevisto che può capitare a chiunque, a prescindere dall’automobile, dalle distanze che si devono percorrere e dallo stile di guida. Per questa ragione è utile sapere come comportarsi e cosa fare, passo per passo. Come sostituire la gomma dell’auto senza rischi La prima cosa da fare per cambiare la ruota dell’auto…

surriscaldamento motore auto cause rimedi

Surriscaldamento del motore in estate: possibili cause e rimedi

 La bella stagione, si sa, è uno dei momenti migliori per fare un viaggio in auto. Proprio per questo, però, è bene conoscere in anticipo uno dei problemi stagionali più comuni: il surriscaldamento del motore. In estate, infatti, il cuore dei nostri veicoli può fare un pizzico di fatica in più. Partendo dal presupposto che il surriscaldamento è prevenibile se la nostra auto viene sottoposta a regolare manutenzione e tenuta costantemente sotto controllo (come i veicoli della flotta di Drivalia), andiamo a vedere nel dettaglio tutte le cause, i rimedi e le azioni atte a evitare…

noleggiare auto elettrica

Perché noleggiare auto elettriche: caratteristiche e vantaggi

La strada, le belle giornate e la gioia di tornare a viaggiare sono ottime ragioni per provare qualcosa di nuovo. Dunque, diciamolo pure: questo è il momento migliore per noleggiare auto elettriche e proiettarsi nel futuro a bordo di questi veicoli.  L’attrattiva dei mezzi elettrici è indiscussa e Drivalia ha ampliato la sua flotta con automobili che uniscono un aspetto elegante e prestazioni di altissimo livello a tutti i vantaggi di macchine sostenibili e all’avanguardia. Quali sono i vantaggi dell’auto elettrica? Ma cosa intendiamo quando parliamo di vantaggi dell’auto elettrica? È presto detto: i veicoli elettrici…

cambiare gomme auto inverno estate consigli

Gomme invernali e gomme estive: quali sono le differenze e cosa è importante sapere

Ogni conducente che si rispetti sa bene che non esiste una parte dell’automobile che non sia fondamentale. Ogni elemento ha un ruolo di rilievo e ciò vale anche per le gomme invernali e le gomme estive. Sì, perché anche se ai meno esperti gli pneumatici possono sembrare tutti uguali, così non è. Anzi: le loro differenze sono sostanziali, oltre che essenziali per guidare in modo sicuro a prescindere dalle condizioni climatiche. Quali sono le principali differenze fra gomme invernali ed estive Se vogliamo guardare alle differenze delle gomme invernali ed estive, possiamo evidenziare tre differenze fondamentali:…

come montare catene neve

Come montare le catene da neve alle gomme dell’auto

L’inverno porta con sé panorami mozzafiato, dipinti dal bianco delle prime nevicate. Tuttavia, per attraversarli in tutta sicurezza, bisogna sapere come montare le catene da neve alle gomme dell’auto. Questi dispositivi si usano solo in determinati frangenti, ma in quei casi possono rivelarsi anche indispensabili, specie quando si devono affrontare strade in salita o in discesa dopo improvvise burrasche. Cosa sono le catene da neve Le catene da neve, come suggerisce il nome, sono delle catene il cui scopo è ancorarsi agli pneumatici per mezzo di un sistema di ganci. Sono progettate per affondare negli strati…

obbligo gomme invernali

Consigli per guidare sulla neve

Scenari imbiancati e mozzafiato: si sa, al cadere delle prime nevicate sembra tutto un po’ più magico. Tuttavia, quando ci si mette al volante è bene lasciare da parte lo stupore, perché guidare sulla neve può essere più difficile del previsto.Niente paura, però: scegliendo l’auto a noleggio giusta, seguendo qualche prezioso consiglio e usando gli strumenti corretti le strade ricoperte di neve saranno meno pericolose e più facilmente percorribili. Come guidare sulla neve in discesa? Se guidare sulla neve procedendo su un rettilineo può essere meno pericoloso che guidare sull’asfalto coperto di foglie, grazie ai minori…

macchina impantanata soluzioni

Macchina bloccata nel fango: come risolvere?

Le stagioni più fredde, si sa, portano con sé alcune problematiche per i guidatori: vento, pioggia e neve possono infatti provocare disagi non indifferenti. Per esempio, è tutto fuorché raro trovarsi con la macchina bloccata nel fango. Bisogna subito chiarire che l’impantanamento non è un errore da principianti. Anche i guidatori più esperti, con tanto di auto dotate di tutti i comfort, possono infatti trovarsi in questa situazione. La priorità per uscirne al meglio? Non farsi prendere dal panico. Macchina impantanata: chi chiamare? Bisogna partire da un presupposto essenziale: in qualsiasi condizione anomala relativa alla guida…