La tua auto non parte? Non disperare e non andare nel pallone: la situazione si può risolvere seguendo qualche semplice consiglio e armandosi di molta pazienza. Certo, è un grande fastidio, anche perché si tende immediatamente a pensare a un guasto del veicolo, ma in realtà spesso le cause sono esterne, e ciò vale ancor di più per le auto a noleggio, che sono sempre sottoposte a manutenzione ordinaria e straordinaria. Cosa fare se la macchina non parte Andiamo subito al sodo cercando di capire come possiamo agire, nella pratica, se ci troviamo ad avere a che fare con un’auto che…
Normativa 2022 sui seggiolini in auto: novità e sanzioni
Il 2022 ha scolpito nella pietra qualcosa che era già noto ai più: obbliga all’uso di appositi sistemi di ritenuta adeguati ed omologati per tutti i bambini di statura non superiore a 1,50 metri. Se è vero che noleggiare un’auto con DRIVALIA è già una garanzia di sicurezza grazie alla manutenzione costante, è altrettanto vero che ognuno deve fare la sua parte: per questo è sempre bene tenersi informarti su tutte le normative, gli aggiornamenti e le regole che riguardano i seggiolini auto. Quali novità ha introdotto la normativa 2022 sui seggiolini in auto? La normativa 2022 sui…
Spie di segnalazione nel cruscotto dell’auto: simboli e significati
Un’automobile a noleggio, diciamolo pure, è il massimo della comodità. Comfort, praticità e funzionalità sono le parole chiave dell’esperienza: è per questo che il veicolo diventa quasi un amico, un essere senziente che ci fa compagnia durante i lunghi viaggi. Per altro, questa visione non è poi così distante dalla realtà: le automobili hanno i propri mezzi di comunicazione, come le spie di segnalazione nel cruscotto. Questi segnali luminosi ci dicono moltissimo sullo stato dell’auto e sulle sue condizioni, ma non solo: ci avvertono, in tempo reale, di eventuali cambiamenti nel funzionamento del veicolo. Imparare a conoscere…
Cosa controllare prima di un lungo viaggio in auto
Esistono tantissimi motivi per affrontare un lungo viaggio in auto: lavoro, vacanza, divertimento… Qualunque sia il motivo, però, effettuare dei controlli prima della partenza è quasi obbligatorio per evitare guai o noie, a meno che tu non abbia preso un’auto a noleggio Drivalia. In quel caso, infatti, sappi che i nostri veicoli sono costantemente sottoposti a manutenzione, per cui potrai partire serenamente. Vediamo, adesso, insieme quali controlli effettuare prima di un lungo viaggio in auto. Controllo degli pneumatici La prima cosa da controllare, senza ombra di dubbio, sono gli pneumatici. Farlo non è difficile: bisogna verificare…
Limiti di velocità in strade e autostrade: regole e differenze con i neopatentati
Limiti di velocità in strade e autostrade: regole e differenze con i neopatentati Sicurezza prima di tutto: conoscere i limiti di velocità significa avere rispetto della propria vita e di quella degli altri. Non si tratta soltanto di evitare una multa, ma anche e soprattutto di tutelare tanto i conducenti quanto passeggeri e pedoni. In Italia, a disciplinare i limiti di velocità è il Codice della Strada, con l’articolo 142. L’articolo in questione spiega e indica sia i limiti di velocità massimi, ovvero quelli da non superare, sia i limiti di velocità minimi, ossia quelli che…
Multa per aria condizionata in auto: facciamo chiarezza
Il caldo, le giornate afose, l’estate che insieme ai suoi pro porta anche dei torridi contro: entrare in auto e accendere il climatizzatore è a dir poco un sollievo. Non tutti sanno, però, che si può rischiare una multa per l’aria condizionata in auto. Attenzione però, perché la sanzione non arriva in tutti i casi, ma solo se il climatizzatore viene usato a sproposito quando il veicolo è fermo. Scopriamo di più dando anche un’occhiata a ciò che ci dice il Codice della Strada. In quali casi si rischia una multa per l’aria condizionata accesa in…
Differenze fra noleggio a breve, medio e lungo termine
Non tutti sanno che quando si sceglie di noleggiare un’automobile si può optare tra formule a breve, medio e lungo termine. Questi piani di noleggio auto si differenziano non solo per la durata, ma anche per le soluzioni proposte, che possono comprendere agevolazioni, opzioni di risparmio e flessibilità. Se è vero che guidare un’auto a noleggio è sempre una certezza, dato che ogni formula permette di preventivare ogni costo senza sorprese e di godersi veicoli confortevoli, ben mantenuti e sicuri, è altrettanto vero che saper scegliere aiuta a rendere l’esperienza ancor più completa e personalizzata. Con…
Come risparmiare carburante alla guida
Il caro benzina di questi mesi conduce inevitabilmente a chiedersi come risparmiare carburante alla guida. Purtroppo, il decremento delle forniture provenienti dai Paesi del Medio Oriente e dalla Russia sta comportando un aumento del costo della vita e, in particolare, sta mettendo a dura prova i conducenti. Le quantità di gasolio disponibili si sono, infatti, drasticamente ridotte ed è proprio la scarsa accessibilità alla materia prima a far aumentare i prezzi di benzina e gasolio. La buona notizia è che per limitare l’impatto dei prezzi stellari del carburante si possono seguire dei semplici ma utilissimi consigli.…
Guida al lavaggio Fai da Te dell’auto
Per un automobilista ci sono poche cose al mondo soddisfacenti come mettersi alla guida di un veicolo scintillante. Per questo, spesso, ci si dedica al lavaggio Fai da Te dell’auto: curare ogni passaggio con le proprie mani è davvero appagante. Non tutti, però, sanno come lavare l’auto a mano in modo accurato: talvolta ci si riduce a una pulita approssimativa con risciacquo. Vale la pena, quindi, scoprire quali sono i segreti di un buon lavaggio, partendo da un presupposto: occorre dedicare all’intera procedura il tempo necessario. Prima di andare avanti, però, sappi che le auto a…
Colonnine di ricarica per auto elettriche: caratteristiche e funzionalità
Quando i conducenti si approcciano alle auto elettriche, una delle più grandi curiosità riguarda le colonnine di ricarica. I dubbi in merito sono assolutamente sensati se si pensa che, ancora oggi, moltissimi guidatori sono legati alle automobili a diesel, metano e gas e alle loro modalità di rifornimento. Tuttavia, il funzionamento delle colonnine è molto più semplice di quanto si pensi: basta collegare l’auto alla stazione di ricarica per avviare la procedura. Ma vediamo insieme tutto ciò che concerne il mondo della ricarica elettrica. Cosa sono le colonnine per la ricarica per auto? Innanzitutto, rispondiamo alla…