Un viaggio on the road è uno dei modi migliori per conoscere da vicino un territorio senza essere vincolati a orari e itinerari, ma colorando la tua vacanza uscendo fuori dai bordi.
Ecco, allora, una breve guida su come calcolare il costo di un viaggio in auto per organizzare al meglio la tua vacanza.
Innanzitutto, tieni presente che le spese principali che dovrai affrontare sono:
- il noleggio dell’auto
- il carburante
- il pedaggio
Indice dei contenuti
Noleggio auto
La possibilità di prendere a noleggio il veicolo che preferisci in qualunque parte d’Italia, amplia la scelta della meta; grazie agli oltre 50 centri di noleggio Drivalia presenti in altrettanti punti di snodo come aeroporti, stazioni e porti, sparsi in tutta la penisola potrai andare comodamente ovunque.
I costi del noleggio dell’auto dipendono da vari fattori, come il periodo, la durata, la tipologia di veicolo e i servizi aggiuntivi che scegli.
Bastano pochi minuti e una carta di credito per farti un’idea della spesa in base alla tipologia di automobile che più si adatta al tipo di vacanza che hai in mente: che si tratti di un viaggio in famiglia, in coppia o con gli amici, in campagna oppure in città, puoi sempre trovare l’auto che fa per te per goderti tutto il piacere della guida.
Inoltre, prenotando online con Drivalia puoi sempre risparmiare sul prezzo finale.
Carburante
Una delle spese che dovrai mettere in conto per un viaggio in auto è sicuramente quella del carburante.
La stima che puoi fare è necessariamente approssimativa, perché, al di là del calcolo dei chilometri che prevedi di percorrere e del costo medio al litro, i consumi possono variare sensibilmente in base al tuo stile di guida, al carico portato dal veicolo, al suo stato e all’uso di certi optional.
Infatti, tenere l’aria condizionata accesa durante il viaggio, magari regolata a una temperatura molto bassa, alza i consumi.
Di contro, una guida fluida, che mantenga una velocità costante ed eviti, per quanto possibile, frenate e accelerate improvvise può aiutare tenere sotto controllo il consumo di carburante.
Pedaggio
Il pedaggio autostradale, invece, è un costo relativamente fisso che in Italia è determinato in base alla distanza tra due caselli autostradali moltiplicato per la Tariffa Unitaria, un coefficiente che tra le altre cose tiene conto del tipo di veicolo usato.
Per calcolare il pedaggio autostradale esistono diversi tool online e app che ti permetteranno di fare una stima molto accurata.
Naturalmente a questi costi specifici di un viaggio in auto dovrai aggiungere i costi comuni a qualsiasi altra vacanza, come il pernottamento, il cibo e le visite a musei e monumenti; insomma, qui hai delle indicazioni di massima poi starà a te completarle in base ai tuoi gusti e alle tue preferenze.